Locandina Corso I EDIZIONE

Nell’intento di definire il mediatore dei conflitti quale figura professionale indipendente, con specifiche attitudini, esperienza e formazione, ANMP ha predisposto per i suoi associati mediatori la prima edizione di un percorso formativo, orientato a qualificarli specificatamente nel settore dei conflitti contrattuali e di natura successoria.

Il corso si rivolge ai mediatori, con esperienza nella mediazione delle materie oggetto del corso e già formati ai sensi del D.M. 150/2023.

La complessiva durata del corso è di 15 ore ed è strutturato in 4 moduli, di mezza giornata ciascuno (16, 22 e 27 maggio 2025 e 4 giugno 2025). I primi tre moduli si svolgono a distanza. Il quarto si svolge in presenza e prevede un esame finale.

Le controversie in questi ambiti richiedono un elevato grado di specializzazione, sia per il loro contenuto giuridico, sia per le loro implicazioni psicologiche.

Spesso i consulenti delle parti, già coinvolti nella gestione del conflitto non riescono, in autonomia, a cambiarne la prospettiva, come pure i soggetti direttamente interessati alla vicenda non la considerano nell’insieme dei suoi significati molteplici.

Il mutamento di prospettiva e la contemperanza di tutte le implicazioni della controversia costituiscono la funzione propria del mediatore.

Per questo i giuristi Avv. Prof. Agnese Alemanni e Avv. Pierluigi Maria Fino e lo psicologo Dott. Gabriele Campello, a cui sono affidate le lezioni, affronteranno i temi oggetto del corso, per valorizzare l’apporto professionalmente qualificato del mediatore.

Con il superamento della prova finale l’associato mediatore potrà garantire la qualità e la professionalità del proprio servizio.

Per gli Associati, residenti o domiciliati in Toscana, l’intero costo del corso è suscettibile di finanziamento da parte della Regione Toscana, tramite la partecipazione al Bando per l’accesso ai voucher formativi individuali, già pubblicato. Per gli Associati che non siano residenti in Toscana, l’Associazione consentirà la partecipazione al corso a titolo gratuito, ove possibile.

Per informazioni e scheda di iscrizione: info@anmp.it

Un ringraziamento agli associati che hanno contribuito alla realizzazione della prima edizione del corso che ANMP organizza al fine di contribuire alla qualificazione dei mediatori ed al riconoscimento della loro specifica professionalità che sono gli obiettivi della nostra associazione.

Il Presidente Pietro Beretta Anguissola